Applicazioni di processo da rullo a rullo
Dürr continua ad essere il pioniere nella progettazione e nello sviluppo di essiccatori e forni flottanti senza contatto. Gli oltre 50 anni di esperienza del precedente marchio Dürr Megtec, più di 100 brevetti e migliaia di installazioni di forni in tutto il mondo confermano la sua leadership come fornitore mondiale di sistemi di essiccazione e solidificazione da rullo a rullo per le applicazioni industriali.
Essiccatori e forni industriali personalizzati per le applicazioni di processo da rullo a rullo
Nel settore industriale, le tecnologie di essiccazione e solidificazione di Dürr vengono impiegate in applicazioni di lavorazione da rullo a rullo per il rivestimento di elettrodi di batterie agli ioni di litio, rivestimenti di vario tipo, connessioni, film per il controllo solare, membrane, imballaggi flessibili, rivestimenti a bobina, conversione, stampa, elettronica, tessuti non-tessuti filtranti e altri settori.
I nostri nastri flottanti brevettati con ugelli aria trasportano i nastri senza contatto e senza spostamento del nastro, garantendo in questo modo la qualità del prodotto. Poiché sono in grado di gestire i nastri a diverse velocità e larghezze, gli essiccatori flottanti di Dürr consentono il galleggiamento e l’essiccazione di nastri di substrati, che vanno dalle pellicole più sottili, a lamine, alla carta e altri materiali flessibili e avanzati, fino al metallo pesante.
Nel mercato della stampa digitale e offset su nastro, Dürr è sinonimo dello sviluppo di soluzioni di solidificazione ed essiccazione da rullo a rullo brevettate e dell’integrazione di forni e sistemi di ossidazione. Ne risultano prestazioni di stampa ottimali, costi energetici e scarti ridotti al minimo, pur soddisfacendo le più severe normative ambientali.
I forni Dürr possono essere costruiti in orizzontale, in verticale o ad arco, a seconda del prodotto specifico e dell’ingombro. Ogni sistema presenta funzioni di risparmio energetico, facile filettatura e accessi semplificati per la manutenzione. Moduli separati per la gestione dell’aria e l’essiccazione del nastro combinano un design semplificato a un numero pressoché illimitato di configurazioni per quanto riguarda larghezza del nastro, configurazioni delle zone e layout della macchina.
Le configurazioni possono comprendere diversi tipi di fonti di calore (convezione, UV e a infrarossi), lunghezza delle zone, larghezza dei nastri e configurazione degli ugelli, garantendo allo stesso tempo essiccazione, solidificazione e gestione del nastro eccellenti.
Le fonti di calore ad alta efficienza e la gestione avanzata del flusso di aria consentono di conservare l’energia per ridurre al minimo i costi di funzionamento. Sia che l’applicazione sia alimentata a gas, olio termico, vapore o elettricità, Dürr è in grado di progettare un sistema di riscaldamento adatto a ogni situazione.
Ampie capacità
La nostra vasta esperienza nell’essiccazione e nella solidificazione applicate ai processi da rullo a rullo, ai processi di creazione dei nastri e alla gestione su nastro di parti e materiali copre una vasta gamma di applicazioni e stili di essiccazione:
- a flottazione
- a supporto rulli
- a supporto nastri/trasportatori
- a passaggio di aria
- inerte
- con camera bianca
- orizzontale, verticale e ad arco
I forni Dürr sono progettati per facilitare la filettatura e l’accesso per la manutenzione. Moduli separati per la gestione dell’aria e l’essiccazione del nastro consentono di aggiungere al design di base un numero pressoché illimitato di configurazioni relativamente a larghezza dei nastri, configurazioni delle zone e layout della macchina. Siamo in grado di fornire una configurazione per forni standard così come soluzioni personalizzate per condizioni di processo più complesse. Le configurazioni comprendono diverse fonti di calore, lunghezze di zona, larghezze di substrati e configurazioni di ugelli per i forni a convezione, l’essiccazione e la solidificazione a UV e i forni a infrarossi.
Configurazioni a risparmio energetico
Le fonti di calore ad alta efficienza e la gestione avanzata del flusso di aria consentono di conservare l’energia per ridurre i costi di funzionamento. Sia che l’applicazione sia alimentata a gas, olio termico, vapore o elettricità, Dürr è in grado di progettare un sistema di riscaldamento adatto a requisiti di processo precisi.
Manutenzione semplice
I forni di Dürr presentano un sistema di ritrazione planare che separa i componenti superiori da quelli inferiori al fine di fornire un ampio accesso laterale al forno per la filettatura, la pulizia e la manutenzione interna. L’accessibilità di ventilatori, motori e fonti di calore facilita la regolazione, l’assistenza e la manutenzione. Il pacchetto del sistema completo è progettato per ottimizzare la produzione e i tassi di disponibilità.
Tecnologia termica
La nostra esperienza nella tecnologia termica avanzata è molto vasta. La conoscenza e la comprensione del bilanciamento del trasferimento del calore combinata con la movimentazione di nastri è di importanza fondamentale. Ciò che fa di Dürr un leader sul mercato è il controllo della velocità di essiccazione che non interferisce con il rivestimento, in combinazione con la conoscenza e l’esperienza dei sistemi di trasporto su nastro.
Essiccatori flottanti
Gli essiccatori flottanti di Dürr consentono il galleggiamento e l’essiccazione di substrati che vanno dalle pellicole più sottili, alle lamine, alla carta e ad altri materiali flessibili e avanzati, fino al metallo pesante. La tecnologia degli ugelli aria brevettata consente un’essiccazione flottante senza contatto efficace ed efficiente senza spostamento del nastro.
Forni con supporto rulli
Dürr offre forni con supporto a rulli per soddisfare le esigenze di lavorazione. L’utilizzo di rulli sotto i nastri facilita il trasporto attraverso il forno per i nastri che non sono adatti alla flottazione. La configurazione ad arco consente di eliminare le arricciature. La nostra configurazione brevettata è personalizzata in base all’applicazione.
Forni con supporto a rulli

Dürr offre diverse configurazioni di forni che incorporano la tecnologia a passaggio di aria o ibrida utilizzando l’immersione e il passaggio dell’aria per il riscaldamento, l’essiccazione e la solidificazione termica. Alcuni materiali presentano una permeabilità dell’aria sufficiente per trarre vantaggio dalle configurazioni dei forni a passaggio di aria ad alta efficienza. Supportata su una cinghia permeabile all’aria, l’aria riscaldata ed essiccata passa attraverso il prodotto, agendo così sul calore interno e sul trasferimento della massa a seconda dello spessore del materiale. Il convogliamento e il passaggio dell’aria uniforme attraverso il materiale è controllato mediante sistemi di gestione dell’aria termici brevettati da Dürr.
Forni a nastro trasportatore

I forni a nastro trasportatore forniscono un supporto continuo al materiale durante il suo spostamento attraverso il forno. Sono adatti ad esempio a tappetini in tessuto-non tessuto, membrane estensibili, nastri friabili, materiali rivestiti, tessuti a bassa resistenza e molti altri materiali che non supportano la tensione nei forni con supporto rulli o flottanti. La convezione e le zone di riscaldamento a infrarossi (IR) opzionali consentono di asciugare e solidificare in modo efficiente in condizioni di lavorazione adatte per conferire al prodotto una qualità uniforme, garantendo allo stesso tempo la massima capacità.
Essiccatoi a passaggio di aria ad immersione
Dürr offre configurazioni a gas ed elettriche IR per soddisfare i requisiti di una vasta gamma di prodotti e applicazioni. Essi comprendono sistemi progettati per essiccazione completa, preriscaldamento, pre-essiccazione, fusione, solidificazione e profilazione. Combinando la lunghezza d’onda a infrarossi corretta e ottimizzando il sistema di comando, è possibile ottenere condizioni di lavorazione precise per ottenere la massima qualità del prodotto nel modo più efficiente possibile.
Forni IR e ibridi

Dürr offre configurazioni a gas ed elettriche IR per soddisfare i requisiti di una vasta gamma di prodotti e applicazioni. Essi comprendono sistemi progettati per essiccazione completa, preriscaldamento, pre-essiccazione, fusione, solidificazione e profilazione. Combinando la lunghezza d’onda a infrarossi corretta e ottimizzando il sistema di comando, è possibile ottenere condizioni di lavorazione precise per ottenere la massima qualità del prodotto nel modo più efficiente possibile.
L’IR può essere applicato a forni con supporti a rulli o con trasportatori a cinghia. Inoltre, può essere combinato con sistemi di essiccazione a flottazione e/o immersione per aumentare le prestazioni dell’intero processo di essiccazione o solidificazione. I nostri forni a infrarossi possono essere costruiti in orizzontale, in verticale o ad arco, a seconda del prodotto specifico e dei requisiti di ingombro.
In applicazioni di essiccazione critiche, l’applicazione contemporanea di convezione e IR consente di migliorare la qualità di essiccazione e ottenere vantaggi di produzione non possibili con le singole modalità.
Dürr offre un forno con flottazione combinata e ugelli aria IR brevettato, che consente un’essiccazione IR su un lato o su due lati, sia su nastri che scorrono in orizzontale che in verticale, senza che siano necessarie barriere o griglie per prevenire l’incendio del nastro. Nelle applicazioni non flottanti, sono disponibili configurazioni combinate con IR e supporto a rulli a convezione. Questa configurazione presenta un sistema di barriere brevettato per l’utilizzo nelle applicazioni in cui è fondamentale una rapida funzione di attivazione/disattivazione dell’IR, anche nelle applicazioni a onde IR medio-lunghe.
Ulteriori caratteristiche dei processi di essiccazione e solidificazione comprendono:
- Progettazione, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e prodotti
- Ampliamento dalla R&D e progetti pilota alla produzione su ampia scala
- Laboratorio di essiccazione con banco di prova per step di ampliamento nello sviluppo della formulazione, caratterizzazione dell’essiccazione, ottimizzazione e risoluzione guasti
- Linea pilota su ampia scala per la convalida di sistemi e processi e per i test di follow up
- Banco per il trasferimento del calore per l’analisi termica
- Modelli di analisi dei processi di essiccazione per risultati dei test predittivi al fine di confermare la produzione su ampia scala
- Microscopio 3D per la misurazione e la caratterizzazione del film essiccato