Etanolo e biocombustibili
Dürr progetta e realizza una gamma completa di attrezzature per l’abbattimento dell’aria (APC) per mulini a etanolo a secco e a umido, consentendo così ai nostri clienti di ottenere la conformità con le disposizioni ambientali e contribuendo al rispetto dell’ambiente e della salute pubblica grazie alle tecnologie ambientali all’avanguardia fornite.
Abbattimento dell’aria per l’etanolo
Le nostre soluzioni di abbattimento dell’aria supportano i nostri clienti nel processo di ossidazione dei COV, nell’eliminazione degli odori e nello smaltimento del particolato e dei gas acidi dai gas di processo al fine di soddisfare le disposizioni ambientali. Le tecnologie di abbattimento dell’aria fondamentali fornite per il mercato dell’etanolo sono rappresentate da ossidatori termici rigenerativi, precipitatori elettrostatici a umido, scrubber e sistemi di recupero del calore.
Ossidatori termici rigenerativi
I sistemi di controllo ambientale di Dürr sono progettati specificamente per i flussi carichi di umidità e particolato che provengono dall’essiccazione dei DDGS (grano essiccato distillato con solubili), così come dai processi di fermentazione e correzione. Gli RTO Oxi.X RC e Oxi.X RM sono i sistemi per lo smaltimento dei COV e degli odori più efficaci, vantaggiosi e privi di problemi, disponibili per il settore della lavorazione dell’etanolo e dei biocombustibili.
Sono disponibili opzioni per il recupero del calore secondario in modo che l’energia recuperata possa essere restituita al processo oppure utilizzata per soddisfare altre esigenze energetiche dell’impianto.
Inoltre controlliamo la qualità e le prestazioni di tutte le unità Dürr. Nel nostro stabilimento, preassembliamo e testiamo componenti modulari, che danno luogo a un risparmio significativo in termini di costi e tempo durante l’installazione e la prima messa in funzione.
Scrubber e precipitatori elettrostatici a umido
Gli ESP a umido Part.X PW di Dürr consentono un controllo altamente efficiente del particolato con dimensioni inferiori al micron a monte di un RTO per mulini a umido, riducendo così notevolmente la frequenza di bake-out e la manutenzione. Per il controllo ulteriore delle emissioni dei gas acidi dopo l’essiccazione, offriamo una vasta gamma di scrubber, come torri di nebulizzazione aperte resistenti agli ingorghi e configurazioni di scrubber atomizzanti.