Utilizziamo cookies, tecnologie affini e servizi di tracciamento

Questo sito web utilizza cookies, tecnologie affini e servizi di tracciamento (di seguito chiamati “cookies”). Questi Cookies aiutano a visualizzare il nostro sito web, a migliorarlo in base al comportamento dell'utente (ad esempio, tramite Salesforce Pardot) e a presentare contenuti in linea con i vostri interessi (e.g., LinkedIn Insights, Google Ads). Per utilizzare i cookies abbiamo bisogno del vostro consenso. Inoltre integriamo contenuti di terze parti (ad es. Microsoft Azure per il Single-Sign-On), cosa che può comportare il trasferimento dei vostri dati negli Stati Uniti, uno stato terzo considerato non sicuro. Facendo clic su “Accetta tutti”, acconsentite sia all’utilizzo di cookies non strettamente necessari, sia alla loro trasmissione a stati terzi. Facendo clic su “Rifiuta”, rifiutate l’utilizzo dei cookies non strettamente necessari. Per selezionare singolarmente i cookies che siamo autorizzati a utilizzare, potete fare clic su “Dettagli”. Ulteriori informazioni, in particolare sui vostri diritti, sono riportate alla voce “Dettagli” o all'interno della nostra Privacy Policy .

Dettagli

Rifiuta

Accetta

Qui di seguito è possibile attivare/disattivare le singole tecnologie che vengono utilizzate su questo sito web.

Autorizza tutti

Assolutamente necessario

I cookies rendono un sito web fruibile e funzionante permettendo funzioni elementari come la navigazione all’interno del sito, l'impostazione della lingua, le preferenze rispetto ai cookies e l'accesso alle aree riservate. Inoltre i cookies di questa categoria garantiscono che il sito web sia conforme alle disposizioni di legge e agli standard di sicurezza. Per questo motivo non è possibile disabilitare l’utilizzo di questi cookies sul nostro sito. I dettagli su questi cookies sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Funzionalità e personalizzazione

I cookies raccolgono informazioni sulle vostre abitudini quando utilizzate le nostre pagine web e ci aiutano a migliorare la vostra user experience adattando le funzioni e l’attrattiva delle nostre pagine web in base alle vostre visite precedenti, alla vostra posizione e alle impostazioni del browser. Consentono inoltre a voi di accedere a tool di fornitori terzi integrati nel nostro sito web (ad es. Microsoft Azure per il Single-Sign-on). Questo può comportare il trasferimento dei vostri dati agli USA, uno stato terzo non considerato sicuro. Qualora non accettiate questi cookies, le funzioni del sito web potrebbero essere disponibili solo in modo limitato. I dettagli sui tool utilizzati sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Analisi

Questi cookies servono alla compilazione di statistiche sull’uso del sito web e sull'utente, analizzando come le pagine del nostro sito web vengono utilizzate. Se accettate i cookies, consentite anche a che i vostri dati vengano processati e trasmessi negli USA tramite servizi utilizzati, come ad es. Salesforce Pardot. I dettagli sui tool utilizzati sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Marketing e social media

Questi cookies aiutano terze parti a raccogliere informazioni su come condividete i contenuti del nostro sito web sui social media, o forniscono dati per l’analisi del vostro comportamento di navigazione quando vi muovete tra i nostri social media o tra le nostre campagne sui social media e le nostre pagine web (ad es. LinkedIn Insights). Inoltre i cookies ai fini di marketing di terze parti ci aiutano a misurare l’efficacia dei nostri annunci pubblicitari sui siti web di altri (ad es. Google Ads). Utilizziamo questi cookies per ottimizzare il modo in cui vi forniamo i nostri contenuti. Le terze parti e le piattaforme dei social media che utilizziamo possono trasferire i vostri dati negli USA, un paese terzo considerato non sicuro. Se accettate questi cookies, consentite anche che i vostri dati vengano trasferiti e processati come sopra descritto. I dettagli sui tool impiegati e sulla nostra presenza sui social media sono riportati alla voce “Maggiori informazioni”.

Maggiori informazioni

Salvare le impostazioni

Sorpt.X – Processi di assorbimento

Dürr offre soluzioni comprovate per il controllo delle emissioni utilizzando sia tecnologie di assorbimento che di adsorbimento.

Se l’aria di scarico entra in contatto con un composto in cui l’agente inquinante si dissolve in modo più efficace che non nell’aria, l’inquinante si sposta nel composto e l’aria depurata può essere scaricata dal sistema. I processi di assorbimento e adsorbimento presentano una differenza significativa nel funzionamento.

L’adsorbimento viene utilizzato per la concentrazione degli agenti inquinanti. Dopodiché, gli inquinanti devono essere separati dall’aria di scarico da un altro sistema. I sistemi di adsorbimento sono anche in grado di recuperare i solventi tramite una distillazione ad alta efficienza. Al contrario, l’assorbimento consente di rimuovere gli inquinanti dall’aria di scarico. Viene generalmente utilizzato per la depurazione dei gas di scarico. I due processi vengono descritti in modo dettagliato qui di seguito.

Processo di adsorbimento

Lo scopo del processo di adsorbimento è quello di concentrare gli inquinanti. È necessario quando l’aria di scarico contiene una concentrazione di inquinante medio-bassa. Gli inquinanti costituiscono un legame fisico con l’adsorbente, consentendo così la loro rimozione dall’aria e ritrovandosi concentrati nell’adsorbente. Gli adsorbenti più utilizzati sono zeolite e carboni attivi.

Abbattimento dell'aria a valle

Una volta che gli inquinanti sono stati concentrati, possono essere trasferiti a un sistema di ossidazione termica o catalitica, dove possono essere rimossi. L’aria depurata può quindi uscire dal sistema. Si tratta di un processo più vantaggioso ed efficiente per la depurazione dell’aria di scarico con una bassa concentrazione di inquinanti. I sistemi di recupero di condensa e solvente possono anche essere utilizzati dopo il processo di adsorbimento, consentendo così il riciclo dei materiali, se necessario.

Rigenerazione dell’adsorbente

Dopo un determinato periodo, l’adsorbente deve essere rigenerato per garantire che non venga saturato con gli inquinanti e non sia più in grado di assorbire altro materiale. Questo processo è conosciuto come desorbimento e utilizza aria calda, vapore o gas inerte
Sono disponibili due diversi tipi di processi di adsorbimento. Il primo è l’adsorbimento a banco fisso, che comprende diversi adsorbitori che si alternano in modalità adsorbimento e desorbimento. Il secondo è l’adsorbimento con un sistema di rotazione continua del rotore, un rotore di concentrazione appositamente configurato.

Sistemi di filtri a carboni attivi Dürr offre sistemi rigenerativi e non rigenerativi. I solventi derivanti dai flussi dell’aria di scarico possono essere rimossi, recuperati o depurati. Questi sistemi di recupero del solvente brevettati presentano anche un’attrezzatura di distillazione ad alta efficienza per la distillazione del solvente.

Processo di assorbimento

L’assorbimento comporta anche l’assorbimento o la dissoluzione di una sostanza in un’altra sostanza. L’inquinante è solitamente un gas, mentre il composto di assorbimento è solitamente un liquido, ma può essere anche un solido. Lo scrubbing dei gas è un’applicazione comune. In questo processo, gli inquinanti dei gas di scarico non desiderati o i prodotti secondari della combustione, come gli ossidi di zolfo, gli alogeni e i loro acidi e agenti chimici, come l’ammoniaca, vengono rimossi direttamente dai gas di scarico o dall’aria di scarico. La fase di scrubbing dei gas solitamente segue il processo di ossidazione e a volte lo precede. Dürr offre una vasta gamma di tecnologie per la rimozione dei gas acidi, fra cui scrubber, assorbitori per gas acidi a umido, assorbitori per essiccatori spray e iniezione di sorbenti a secco.