Utilizziamo cookies, tecnologie affini e servizi di tracciamento

Questo sito web utilizza cookies, tecnologie affini e servizi di tracciamento (di seguito chiamati “cookies”). Abbiamo bisogno del vostro consenso per utilizzare i cookies, che aiutano non solo a visualizzare tecnicamente il nostro sito web, ma anche a fruire al meglio dei contenuti del nostro sito web; inoltre ci permettono di migliorare il nostro sito web in base al comportamento dell’utente e di presentare contenuti e marketing in linea con i vostri interessi. A questo scopo collaboriamo con fornitori terzi (ad es. Salesforce, Google, Microsoft, Piwik PRO), tramite i quali potreste ricevere annunci pubblicitari su altri siti web.
Con il vostro consenso accettate la successiva elaborazione dei vostri dati personali (ad es. salvataggio del vostro indirizzo IP nei profili) e che i nostri partner possano trasferire i vostri dati negli Stati Uniti e, se necessario, in altri paesi. Tale trasferimento comporta il rischio che le autorità possano accedere ai vostri dati e che non possiate esercitare i vostri diritti. Selezionate quali cookies ci consentite di utilizzare in “Impostazioni”. Ulteriori informazioni, in particolare sui vostri diritti, ad esempio su come revocare il vostro consenso, sono disponibili nella nostra Privacy Policy .

Impostazioni

Solo cookies tecnici necessari

Accetta tutto

Qui di seguito è possibile attivare/disattivare le singole tecnologie che vengono utilizzate su questo sito web.

Autorizza tutti

Assolutamente necessario

I cookies rendono un sito web fruibile e funzionante permettendo funzioni elementari come la navigazione all’interno del sito, l'impostazione della lingua, le preferenze rispetto ai cookies e l'accesso alle aree riservate. Inoltre i cookies di questa categoria garantiscono che il sito web sia conforme alle disposizioni di legge e agli standard di sicurezza. Per questo motivo non è possibile disabilitare l’utilizzo di questi cookies sul nostro sito. I dettagli su questi cookies sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Funzionalità e personalizzazione

I cookies raccolgono informazioni sulle vostre abitudini quando utilizzate le nostre pagine web e ci aiutano a migliorare la vostra user experience adattando le funzioni e l’attrattiva delle nostre pagine web in base alle vostre visite precedenti, alla vostra posizione e alle impostazioni del browser. Consentono inoltre a voi di accedere a tool di fornitori terzi integrati nel nostro sito web (ad es. Microsoft Azure per il Single-Sign-on). Questo può comportare il trasferimento dei vostri dati agli USA (per informazioni sui rischi connessi leggere il paragrafo 1.5 della nostra Privacy Policy). Qualora non accettiate questi cookies, le funzioni del sito web potrebbero essere disponibili solo in modo limitato. I dettagli sui tool utilizzati sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Analisi

Questi cookies servono alla compilazione di statistiche sull’uso del sito web e sull'utente, analizzando come le pagine del nostro sito web vengono utilizzate (ad es. tramite Google Tag Manager, Piwik PRO). Se accettate i cookies, consentite anche a che i vostri dati vengano processati e trasmessi negli USA tramite servizi utilizzati, come ad es. Salesforce Pardot (per informazioni sui rischi connessi leggere il paragrafo 1.5 della nostra Privacy Policy). I dettagli sui tool utilizzati sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Marketing e social media

Questi cookies aiutano terze parti a raccogliere informazioni su come condividete i contenuti del nostro sito web sui social media, o forniscono dati per l’analisi del vostro comportamento di navigazione quando vi muovete tra i nostri social media o tra le nostre campagne sui social media e le nostre pagine web (ad es. LinkedIn Insights). Inoltre i cookies ai fini di marketing di terze parti ci aiutano a misurare l’efficacia dei nostri annunci pubblicitari sui siti web di altri (ad es. Google Ads, Microsoft Advertising). Utilizziamo questi cookies per ottimizzare il modo in cui vi forniamo i nostri contenuti. Le terze parti e le piattaforme dei social media che utilizziamo possono trasferire i vostri dati negli USA (per informazioni sui rischi connessi leggere il paragrafo 1.5 della nostra Privacy Policy). Se accettate questi cookies, consentite anche che i vostri dati vengano trasferiti e processati come sopra descritto. I dettagli sui tool impiegati e sulla nostra presenza sui social media sono riportati alla voce “Maggiori informazioni”.

Maggiori informazioni

Salvare le impostazioni

X.Cellify DC enables dry coating with free-standing film

Dürr's dry coating system ready for industrial pilot projects

Bietigheim-Bissingen, October 6, 2025 – With X.Cellify DC, Dürr has developed a new kind of dry coating for electrodes: a free-standing film of active material is created that is 100% recyclable until it is laminated onto the collector foil. This significantly reduces active material waste. The proof of concept for the process shows that the technology works reliably and is scalable. This paves the way for pilot projects on a gigawatt scale – initially for lithium-ion batteries and, in the future, for solid-state batteries as well.

Electrode production has so far relied almost exclusively on wet coating, in which the cathode and anode material is applied as a solution to metal foils and then dried in an energy-intensive process. The technology developed by Dürr in collaboration with partners does not require solvents or drying ovens, as it produces the electrodes from a dry powder mixture. The dry battery material is pressed into a film using the Activated Dry Electrode® process by development partner LiCAP Technologies. The new X.Cellify DC development covers all process steps – from dosing, film formation, and densification to lamination onto the collector foil.

Less energy, less production space
Dry coating offers clear advantages over conventional wet coating in electrode production: it reduces space requirements by up to 65% and lowers energy consumption by up to 70%. These savings are mainly due to the elimination of dryers and solvent recovery. "The successful proof of concept is a major step forward for us. We have demonstrated that the new kind of dry coating with free-standing film works reliably and delivers consistently good quality. It can be scaled up, making it the basis for initial pilot projects in industry," explains Bernhard Bruhn, Vice President of Dürr's Global Business Unit LIB. The process is suitable for today's lithium-ion batteries and also for solid-state batteries.

Free-standing film reduces scrap
The proof-of-concept plant is located in Chassieu in southern France, in a dry room environment at Ingecal, a Dürr Group company specializing in calender technology. Calenders are machines with rollers that compress materials into an even layer. Dry coating starts with film formation: A horizontal calender forms the dry powder into a film. It is referred to as “free-standing” because it runs through the machine without a carrier foil. In the second step, additional calenders compress the film to the desired layer thickness, density, and porosity. Finally, one film is laminated onto the collector foil from each side – thus producing the electrode. “Since we don't need a carrier foil until the final step, we can return the film to the process in its entirety if it does not meet the desired specifications. Thanks to the closed loop, no valuable active material is lost and we significantly reduce waste – an important point in battery production,” explains Bruhn.

Improved further processing 
The special characteristic of X.Cellify DC lies in its web guidance: the system transports the free-standing film in a self-supporting manner and compresses the film before it is applied to the current collector. The subsequent lamination onto the current collector requires less force than calendering in the wet coating process, which means that the foil does not deform – improving its processability for the downstream process steps of notching and stacking.

Combined strengths
The new approach to dry coating combines Dürr's expertise in electrode manufacturing and system integration, Dürr Ingecal's high-precision calenders, and LiCAP's patented Activated Dry Electrode® technology. “To take the next step, we are actively seeking pilot partners in the industry for gigawatt-scale projects. This will enable us to bring the technology into real production environments – whether for electric cars, stationary storage or other applications,” says Bernhard Bruhn. Dürr is thus ready to partner in the next generation of battery production – with solutions for wet and dry coating.

  • In Dürr's dry coating process, a free-standing active material film is formed, densified, and then laminated onto both sides of the collector foil.

  • A free-standing active material film is formed from a dry-mixed powder.

  • With its proof-of-concept plant in France, Dürr has demonstrated the reliable functioning of this innovative process.

  • The next step is to use Dürr's X.Cellify DC dry coating system in industrial pilot projects.