Produzione intelligente con DXQ – Analisi e AI nell’industria automobilistica
Dürr sta impostando nuovi standard nell’analisi dei dati e nell’intelligenza artificiale con la sua gamma di prodotti DXQanalyze. Queste soluzioni innovative consentono di analizzare una grande quantità di dati in pochissimo tempo e di ottenere prospettive precedentemente sconosciute, dalla struttura grezza e dalla robotica nell’impianto di verniciatura fino al montaggio finale.
L’impiego di sistemi di analisi e dell’intelligenza artificiale (AI) nella produzione concede ai produttori del settore dell’automotive una vasta gamma di opportunità per aumentare la sostenibilità, l’efficienza e la qualità negli impianti di verniciatura e nelle linee di montaggio finale. Con i suoi prodotti DXQ, Dürr offre un flusso continuo di dati, dai dati macchina ad alta risoluzione a informazioni sulla produzione in tutto l’impianto, compresi gemelli digitali nel settore dell’automotive. Questo consente di trasformare i big data in smart data per l’ottimizzazione dell’intero processo di produzione. In calce a questa pagina sono riportati due esempi che vanno dall’impianto di verniciatura al montaggio finale.
Vantaggi di DXQanalyze nell’impianto di verniciatura
Le soluzioni software consentono un monitoraggio in tempo reale dei parametri del processo al fine di individuare precocemente le anomalie e ridurre al minimo i tempi di fermo non programmati. DXQanalyze copre diverse aree, dall’ingegneria di processo all’ingegneria di applicazione. L’integrazione della manutenzione predittiva consente di migliorare l’efficienza complessiva dell’attrezzatura (OEE) e ridurre i costi di manutenzione. A un livello superiore, le soluzioni DXQ raccolgono i dati per trarre conclusioni sulle singole fasi di produzione e sulla qualità dei prodotti. Questa analisi di errore strutturata come parte della garanzia di qualità nel settore dell’automotive consente di migliorare la resa al primo passaggio e supportare una produzione sostenibile ed efficiente.
Vantaggi di DXQanalyze nel montaggio finale
Nei test di fine linea, DXQanalyze riduce i tempi di rilavorazione individuando gli errori ricorrenti e supportando una gestione della qualità a ciclo chiuso. I valori di correzione determinati automaticamente possono essere trasferiti centralmente al sistema di montaggio, per una maggior precisione di regolazione, stabilità dei processi e qualità del prodotto.
Nella tecnologia di riempimento, DXQanalyze consente un monitoraggio preciso dei processi di riempimento e individua le deviazioni precocemente. L’analisi dei dati storici e attuali supporta la manutenzione predittiva, aumenta la disponibilità dell’impianto e garantisce una qualità del prodotto costantemente elevata.